Cos'è vespa mandarinia?

Vespa mandarinia (Calabrone gigante asiatico)

La Vespa mandarinia, comunemente conosciuta come calabrone gigante asiatico o calabrone killer, è la vespa più grande del mondo. È originaria dell'Asia orientale, in particolare Russia, Corea, Taiwan, Cina e Giappone.

Caratteristiche fisiche:

  • Dimensioni: Le regine possono raggiungere una lunghezza di oltre 5 cm. Gli operai sono leggermente più piccoli.
  • Colore: Hanno una testa giallo-arancio con grandi occhi. Il torace è marrone scuro e l'addome presenta fasce alterne di colore arancione e marrone scuro.
  • Mandibole: Possiedono potenti mandibole che utilizzano per uccidere le prede e distruggere gli alveari di altre specie di api.
  • Pungiglione: Il loro pungiglione è lungo e potente, e può iniettare una grande quantità di veleno.

Comportamento e ciclo di vita:

  • Nidi: Costruiscono nidi sotterranei, spesso in cavità nelle radici degli alberi o in altri luoghi nascosti.
  • Ciclo di vita: Il ciclo di vita è simile a quello di altre vespe sociali. La regina fonda una nuova colonia in primavera. Gli operai si occupano della costruzione del nido, della cura della covata e della ricerca di cibo.
  • Alimentazione: Si nutrono principalmente di insetti, tra cui api, altri insetti volanti e larve. Sono predatori particolarmente temibili delle api da miele, di cui possono distruggere un intero alveare in poche ore. Questo comportamento è noto come "stage di massacro".

Pericolosità:

  • Punture: Le punture sono molto dolorose e possono essere pericolose, soprattutto per le persone allergiche al veleno di vespa. Una singola puntura può causare gonfiore, dolore intenso e, in rari casi, reazioni allergiche gravi (anafilassi). Punture multiple possono essere letali, anche per persone non allergiche, a causa della tossicità del veleno.
  • Minaccia per le api: La Vespa mandarinia rappresenta una grave minaccia per le api da miele, che sono importanti impollinatori. In Europa e Nord America, dove non sono native, la loro presenza potrebbe causare gravi danni all'apicoltura e agli ecosistemi.

Diffusione:

  • Specie invasiva: La Vespa mandarinia è considerata una specie invasiva in alcune aree, come il Nord America e l'Europa, dove è stata introdotta accidentalmente.
  • Monitoraggio e controllo: Sono in corso sforzi per monitorare e controllare la diffusione di questa specie invasiva, al fine di proteggere le api da miele e prevenire danni agli ecosistemi.

Argomenti importanti con link: